top of page
Cerca

A proposito dei Font...

  • Diversi modi di scrivere
  • 21 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Se io adesso vi chiedessi con quale carattere è scritto l'articolo che state leggendo, mi sapreste rispondere? La comprensione della lettura è anche un problema percettivo e riguarda la corretta identificazione delle lettere che comprendono le parole e le frasi. La lettura sul monitor del computer comporta una maggiore difficoltà rispetto alla lettura di pagine stampate su carta, si stima,infatti, che sia più lenta di circa il 25 %. Queste difficoltà hanno spinto diverse aziende a commissionare a designer la creazione di determinati set di caratteri ( font-family ) che potessero in qualche modo porre rimedio

Queste difficoltà hanno spinto diverse aziende a commissionare a designer la creazione di determinati set di caratteri ( font-family ) che potessero in qualche modo porre rimedio alla maggior difficoltà di lettura che si verifica su schermo. Microsoft ha commissionato l'ideazione di caratteri che potessero essere impiegati per il proprio sistema operativo, questo processo ha portato alla progettazione dei cosiddetti screen-font o font per lo schermo: Verdana ( nel 1994) e Georgia. A oggi si contano innumerevoli screen font, vediamo alcuni aspetti che li accomunano.


Esistono due categorie principali di font: con grazie ( per esempio Georgia ) e senza grazie ( per esempio Verdana) . Un esempio di carattere con grazie è il Times (o New York per gli utenti Mac ). Le sue lettere includono piccole appendici che conducono le linee ascendenti o discendenti "verso" la lettera successiva. Si ritiene che l'uso delle grazie agevoli la lettura su carta e renda più belli i caratteri. L'altra categoria di caratteri è detta senza grazie, o bastoni, perchè le lettere sono del tutto prive di queste appendici: i caratteri sono costituiti da linee che terminano in maniera netta, come dei bastoni appunto. Alcuni esempi sono Arial, Verdana,Impact, Helvetica,Chicago.Solitamente , grazie alla loro maggior facilità di lettura in testi lunghi e con dimensione ridotta, i caratteri con grazie si presentano a essere usati per il corpo degli articoli. I caratteri bastoni, invece, non sono sempre adatti a testi lunghi ma appaiono più incisivi nel riprodurre i titoli degli articoli a dimensione più grandi oltre a fornire un utile contrasto visivo rispetto al carattere utilizzato per il corpo degli articoli.

 
 
 

Comentarios


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:

© 2023 by NOMAD ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Social Icon
bottom of page