Un personaggio tutto da scoprire...
- Libereso Guglielmi
- 28 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Salve a tutti! Oggi voglio parlarvi non proprio di un argomento ma di un personaggio che potrebbe avvicinare molti di voi al mondo della natura. Spesso ho riscontrato che attraverso la storia di vite "eccezionali" siano nate vere e proprie passioni. In quest'ultimo periodo, parecchio intenso e turbolento, ho scoperto, leggendo un libro di Serena Dandini , un personaggio molto particolare: Libereso Guglielmi.
Libereso Guglielmi, meglio noto come "il giardiniere di Calvino", fu un botanico, naturalista, scrittore, disegnatore, amante della natura e delle piccole cose. Nato a Bordighera nel 1925, il suo nome vuol dire libertà, era conosciuto soprattutto per essere stato il giardiniere e amico di Italo Calvino, e fu per questo protagonista di diversi racconti di Italo. A solo 15 anni e, grazie ad una borsa di studio, fu chiamato dal professore Mario Calvino (agrario e grande botanico) a lavorare presso la stazione sperimentale di floricultura di Sanremo dove conobbe Italo Calvino di cui visse insieme per dieci anni. In Inghilterra diventò capo giardiniere del giardino botanico Myddleton House e ricercatore dell' Università di Londra. In Italia rimise a nuovo i 40 ettari del Parco di Villa Gernetto a Lesmo. Ha curato diverse pubblicazioni e scritto sulle più importanti riviste italiane e straniere dedicate ai fiori e al giardinaggio. Appassionato di botanica e floricoltura ha trasmesso per anni l'amore per le piante e il valore delle erbe.
" Il valore non è vedere una pianta al massimo della sua crescita
ma conoscerla fin dalla nascita: è come per i bambini, è bello
vederli crescere, sorridere alla vita..."
Libereso Guglielmi
Commentaires