Power foods
- "super cibi"
- 20 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Le abitudini alimentari degli italiani, e non solo, stanno cambiando, nuovi termini inerenti il cibo sono entrati a far parte del nostro vocabolario. Dimenticatevi i soliti piatti i Power foods ( ribattezzati dagli americani "super cibi" ) sono pronti a soddisfare le esigenze di ogni palato. Questi cibi sono ricchi di vitamine, sali minerali e proteine.

Uno dei protagonisti dei "super cibi" è sicuramente l' avocado che vanta altissimi valori nutrizionali e innumerevoli proprietà benefiche tra cui il fatto di essere un ottimo antiossidante grazie all'elevato contenuto di vitamina A ed E, che aiutano l'organismo a contrastare l'azione dei radicali liberi e ritardare così l'invecchiamento. L'avocado, inoltre,aiuta a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue, grazie all’ elevato contenuto di grassi insaturi e omega 3 ed è una fonte di minerali.
La vera tendenza, però, sono i power bowl ( letteralmente : "ciotola energetica") il principio alla base di questa novità, molto cool, è quella di combinare in un unico piatto ingredienti sani nelle giuste proporzioni mangiando, così, in modo sano e nutrizionalmente perfetto. Un segno distintivo di queste ciotole è l'assenza di carne, ci troverete quindi dentro cereali, verdure, legumi, e ovviamente i cosidetti "superfood" come quinoa, bacche e semi, anch'essi di gran tendenza. Ovviamente la power bowl è particolarmente apprezzata da vegetariani e vegani, oltre che da salutisti vari. Anche se da noi sono arrivate solo adesso, le power bowls affondano le proprie radici nella cucina orientale, motivo per cui vengono spesso chiamate anche Buddha Bowls o Macro Bowls, in omaggio alla cucina macrobiotica giapponese da cui originariamente provengono, se prevedono una piccola porzione di alghe e un condimento a base di miso o salsa di soia. Se preparate correttamente, le Buddha o Power bowls sono quindi molto salutari e bilanciate, con il giusto apporto di proteine, per lo più vegetali, carboidrati, vitamine e grassi. Essendo così equilibriate e con un alto potere saziante, pur senza affaticare troppo la digestione sono un'ottima risorsa per chi è costretto a pranzare fuori casa, possono essere preparate la sera prima e sono facilmente trasportabili. Per esere composto correttamente, il "piatto ciotola" dovrebbe essere ripartito tra un cereale in chicco a scelta tra riso, orzo, farro, grano saraceno o quinoa, meglio se integrale per tenere a bada la glicemia, fare il pieno di minerali ed essere sazie più a lungo, una proteina vegetale(come legumi, anche sotto forma di hummus, tofu o tempeh) o animale (uova, salmone affumicato o altro pesce, magari della feta sbriciolata o un formaggio), verdure, sia fresche(spinacino, radicchio carote grattugiate, ecc.) che cotte (zucca al forno, patate dolci, barbabietole, broccoli ecc. ), grassi vegetali di buona qualità, come noci, mandorle, semi di sesamo, zucca, lino, girasole, o un mezzo avocado. Quindi esistono tanti tipi di powe bowl frutto di un mix perfetto di tanti ingredienti colorati capaci di portare in tavola allegria ...e il vostro!?!?


Che acquolina..... ;)
Abbiamo incontrato molte parole - chiave utili per un approfondimento magari in biologia:
vitamine; proteine; carboidrati; grassi;radicali liberi; omega tre.
Provare a fare dei collegamenti con le cose quotidiane, in questo caso il cibo, è utile e vi aiuta nel memorizzare i concetti.
Aspetto le vostre foto....
Comments